e preventive
Calze elastiche antitrombo preventive e curative
L’utilizzo di calze elastiche antitrombo preventive e curative, può aiutare ad alleviare diversi disturbi.
Di solito, chi utilizza calze preventive non mira alla risoluzione di un disturbo ma ad alleviarne i sintomi o, appunto, a prevenirli.
L’indossare una calza elastica preventiva può, per esempio, aiutare a prevenire la formazione di trombi (magari in pazienti allettati dopo un intervento o in soggetti costretti a mantenere la posizione eretta per lunghi periodi) e prevenire problemi circolatori.
Le calza elastiche antitrombo vengono anche chiamate “calze da riposo”, poiché vengono utilizzate da chi non soffre di disturbi particolari, ma da chi potrebbe essere esposto a un eventuale problema di circolazione.
Calze elastiche graduate
Le calze elastiche graduate riescono ad esercitare una compressione, appunto, graduale da caviglia a ginocchio e coscia, favorendo il ritorno di sangue al cuore. Ecco perché dovrebbero essere indossate da chi soffre di problemi di insufficienza venosa dove, per una serie di motivi, il ritorno del sangue al cuore può essere limitato.
L’utilizzo di queste calze quindi, può essere la soluzione per lenire gonfiore, edema o sensazione di gambe pesanti.
Calze elastiche terapeutiche
Le calze elastiche terapeutiche riescono ad esercitare una compressione maggiore rispetto alle precedenti (da 20 mmHg fino a 40 mmHg) e possono essere considerate dei veri e propri dispositivi medici.
L’utilizzo di questa tipologia di calze può avvenire solo dopo ricetta medica e opportuna analisi che escluda la concomitanza di una seconda patologia a renderne pericoloso l’uso, quale diabete o patologia arteriosa.
Calze elastiche sportive
Nel nostro negozio, il nostro personale preparato vi guiderà anche nella scelta della vostra calza elastica per lo sport. È importante scegliere la taglia corretta per ottenere il miglior risultato possibile durante o dopo la prestazione sportiva in termini di recupero muscolare e ritorno venoso.
Tutori elastici per linfedema
In caso di linfedema, invece, primario o secondario che sia, è opportuno procedere con l’utilizzo di appositi tutori elastici capace di trattare il problema tramite elastocompressione.
Sia per tutori dell’arto inferiore che dell’arto superiore, il nostro tecnico ortopedico è specializzato nella presa misure in casi di linfedema. Anche questi ultimi devono essere realizzati solo in seguito ad apposita prescrizione medica.
Ortopedia 3G è una sanitaria con sede a Vittorio Veneto, Treviso. Si occupa della vendita e di calze preventive e calze curative.